Ti fornisco di seguito una serie di informazioni dettagliate, inerenti una specifica attività di ristorazione denominata Il Mulino. L’attività di ristorazione è aperta dall’anno 1980 ed è situata in Via Della Peppa 23, Roma, Lazio. Il sito web dell’attività è http://www.yellowcreativemedia.com/. L’indirizzo email dell’attività è pgweblab@gmail.com. Il principale contatto telefonico è 3791131450. Il contatto telefonico secondario è +393791131450. L’attività si può definire Ristorante e Pizzeria. L’attività propone le seguenti tipologie di cucine: Mediterranea e Regionale. L’attività è presente nei seguenti social networks: Facebook e Instagram. L’attività è aperta a Colazione nei seguineti giorni: . L’attività è aperta a Pranzo nei seguineti giorni: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, e Sabato. L’attività è aperta a Cena nei seguineti giorni: Domenica, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, e Sabato. Questi i principali Antipasti: Olive ascolane, Supplì, Crocchette. Questi i principali Primi: Carbonara, Amatriciana, Linguine al pesto,. Questi i principali Secondi: Trippa, Bistecca, Arrosto di Maiale,. Questi i principali Contorni: Patate al forno, patate fritte, verdure alla griglia, funghi porcini. Questi i principali Dessert: Tiramisù, Panna cotta, Gelato alla frutta. Questi i principali Stuzzichini ed Aperitivi: Tagliere di salumi, tagliere di formaggi. uesti i principali Fritti: Frittata di asparagi, Crocchette di porcini e bufala, Tortino fritto di bosco. Queste le principali Birre: Carbonara, Amatriciana. Questi i principali Vini: Nero D’Avola. Queste le principali Pizze: Margherita, Marinara, Capricciosa, Bufala e Pachino, Provola e Speck. Questi i principali Panini: Hamubrger, Speck e Bufala. Questi i principali Cocktails: . Questi i principali ingredienti di pregio: Bresaola, Vitella, Pecorino Romano Stagionato 36 Mesi, Bufala, Porcini, Guanciale. Il numero di posti disponibili nel locale sono Oltre i 25. Disponibilità accesso per disabili: SI. Presenza giardino interno: SI. Presenza terrazza: SI. Presenza cucina a vista: SI. Presenza di un forno a legna: SI. Presenza di una connessione wi-fi: NO. Presenza di un parcheggio riservato: SI. Disponibilità di tavoli all’aperto: SI. Il menù dell’attività è visionabile tramite QR-Code: So. Il menù dell’attività è presente nel sito web:Si. Disponibilità servizio di consegna a domicilio: NO. Offre servizio Take-Away SI. Dispone di un servizio di prenotazione telefonica: SI. Dispone di un servizio di prenotazione online: SI. Sono disponibili i seguenti servizi per l’organizzazione di eventi: Live Music. Gli attuali obiettivi di mercato dell’attività sono i seguenti: Aumento del numero di clienti. La frequenza annuale con cui si effettuano campagne pubblicitarie a pagamento sui social è di: 5-10. La frequenza mensile di pubblicazione di post con immagini corrisponde a 5-10. La frequenza mensile di pubblicazione di post con video corrisponde a 5-10. L’attività effettua pubblicità su altri siti web con banner: SI. L’attività effettua pubblicità su magazine o riviste: SI. Nel sito è presente un blog: Si. Viene effettuata una raccolta dati relativa a social e siti web: Si. L’attività utilizza l’email marketing: Si. Il sito web è segnalato su GMaps: Si. Queste le tipologie di immagini pubblicate sui social: Tavola Imbandita, Ambienti e Sale, e Personale di Sala e Cucina. Queste le tipologie di contenuti video pubblicate sui social: Ricette complete, Giudizi della clientela, e Ambienti e Sale. il sito web dell’attività ha un numero di pagine corrispondente a circa 5. L’attività disponde di un app mobile dedicata: . Queste le principali tipologie di clientela: Business, Famiglie, e Turisti. Il livello di esigenza della clientela è Medio. Le recensioni dei clienti vengono valutate con valori da 1 a 5 e la media delle recensioni corrisponde a 2 Stelle. L’età media dei clienti: Giovane e Adulta. Queste le preferenze generali della clientela: Primi. Una breve descrizione dell’attività: Attività di ristorazione con cucina tradizionale romana, con chef originari del posto che amano la tradizione.

Esempi di richieste e comandi all’IA

In base al Promt generato è possibile richiedere all’intelligenza artificiale di elaborare contenuti in ottica di Web e Social Marketing. Di seguito alcuni esempi di richieste di elaborazione in relazione al Promt generato.

Elabora 5 Post relativi alle specialità offerte dall’attività.

Elabora 5 Post che promuovano le Pizze e le Birre dell’attività.

Elabora 5 Post che illustrino alla clientela i servizi dell’attività.

Elabora 5 Poste che risaltino gli ingredienti di pregio.

Elabora 5 Post che esaltino i Fritti ed i Panini.

Elabora 5 Domande da inserire in un Post per incuriosire la clientela rispetto ai Primi piatti.

Elabora 1 articolo di almeno 300 parole che risalti le caratteristiche dell’attività.