PandasAI

PandasAI è una libreria Python che aggiunge funzionalità di intelligenza artificiale a Pandas, una libreria molto utilizzata per analizzare e manipolare dati. PandasAI ti permette di fare domande ai tuoi dati come se stessi parlando con una persona.

Ad esempio, potresti chiedere a PandasAI di mostrarti tutte le righe di un DataFrame (una sorta di tabella) in cui un certo valore è maggiore di 5, e lui ti mostrerà solo quelle righe.

Puoi anche fare domande più complesse, come chiedere la somma totale del PIL dei due paesi meno felici.

Un’altra funzione interessante di PandasAI è la capacità di creare grafici. Puoi anche chiedergli di salvare i grafici che crea, così da poterli guardare più tardi.

PandasAI offre anche delle scorciatoie che semplificano l’interrogazione dei dati. Ad esempio, potresti chiedergli di pulire i dati, riempire i valori mancanti, creare nuove caratteristiche, disegnare istogrammi e molto altro ancora.

Per quanto riguarda la privacy, PandasAI prende solo una piccola parte dei tuoi dati, li mescola un po’ per proteggere le informazioni sensibili e poi usa solo quella parte per creare il codice Python da eseguire.Infine, PandasAI ha anche uno strumento chiamato Pai che ti permette di usarlo attraverso la riga di comando, un modo molto comodo per interagire con la libreria.

PandasAI è un progetto open source, il che significa che chiunque può contribuire a migliorarlo. È rilasciato sotto la licenza MIT, una licenza molto permissiva che permette a chiunque di usare, copiare, modificare e distribuire il software.