I parametri principali nella generazione professionale di immagini con AI
Prompt
Il prompt è uno dei parametri principali utilizzati per guidare la generazione di immagini tramite AI. È una descrizione testuale o una domanda che viene fornita alla rete neurale per guidare la generazione dell’immagine. Il prompt può essere una breve descrizione di ciò che si vuole generare, ad esempio “Genera un’immagine di un cane che dorme”, oppure una domanda specifica come “Come sarebbe l’immagine di un paesaggio marino al tramonto?”. Il prompt viene utilizzato dalla rete neurale come base per la generazione dell’immagine.
Negative Prompt
Il negative prompt è un tipo di prompt che indica alla rete neurale ciò che non deve essere incluso nell’immagine generata. Ad esempio, se si vuole generare un’immagine di un cane che non abbia una coda, il negative prompt potrebbe essere “Non includere la coda nell’immagine”. Il negative prompt è utile per evitare che la rete neurale generi immagini indesiderate o inappropriati.
Seeds
I semi (o seed) sono numeri casuali utilizzati dalla rete neurale per generare l’immagine. I semi vengono utilizzati per inizializzare la generazione dell’immagine e determinano l’aspetto iniziale dell’immagine. I semi possono essere utilizzati per generare diverse versioni dell’immagine, poiché ogni volta che viene utilizzato un seme diverso, l’immagine risultante sarà diversa. Inoltre, i semi possono essere utilizzati per generare immagini simili o correlate a un’immagine esistente.
Guidance
La guida (o guidance) è un parametro che consente di guidare la generazione dell’immagine in una direzione specifica. Ad esempio, se si vuole generare un’immagine di un cane che sembri felice, il parametro di guida potrebbe essere “Guida la generazione dell’immagine in modo che il cane sembri felice”. Le guide sono utilizzate per creare immagini più specifiche e dettagliate.
Steps
Lo step (o passo) è il numero di volte che la rete neurale esegue il processo di generazione dell’immagine. Più passaggi vengono eseguiti, più dettagliata diventa l’immagine. Ad esempio, se si desidera generare un’immagine dettagliata di un viso, potrebbe essere necessario eseguire un maggior numero di passaggi rispetto alla generazione di un semplice paesaggio. Tuttavia, un maggior numero di passaggi può anche aumentare i tempi di generazione dell’immagine
Conclusioni
Questi parametri sono anche utili ad identificare un generatore professionale rispetto ad altri, magari considerati comunque validi per la generazione, ma non per uso avanzato dello strumento AI.